TUBO MANICHETTA IRRIGAZIONE GOCCIOLANTE GOCCIA 2000 MT passo 20 - 8 mils 2 L/h
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Tubo manichetta per irrigazione gocciolante goccia da 2000 Metri passo 20 - 8 mils 2 L/h

Manichetta gocciolante Pluvio è MADE IN ITALY! Rotolo 2000 mt 130 mesh d.16

120,00 € (Tasse incl.) 98,36 € (Tasse escluse)

98,36 € Iva escl. -

Tasse incluse Spedito entro 2-3 giorni lavorativi
check Disponibile

96
Venduti

PLUVIO D.16 mm 8mils 0.20mm 2 L/h 2000 MT 130mesh

"PLUVIO" è un'ala gocciolante realizzata su tubo flessibile di basso spessore, con gocciolatore a flussi turbolenti inserito a distanze prefissate (da cm 15, 20, ... ecc. fino a cm 150).

La materia prima utilizzata è un Polietilene di primissima qualità che garantisce la massima affidabilità nel tempo e le migliori prestazioni in termini di resistenza meccanica e di allungamento.

Il gocciolatore, brevettato dalla ATP, è inserito durante l'estrusione, in modo da saldarsi inseparabilmente alla parete interna del tubo. Esso realizza un freno alla pressione dell'acqua mediante intercapedini interne, appositamente studiate, e realizzate con larghi passaggi, tali da evitare occlusioni ed incrostazioni. Tale struttura permette, inoltre, di ridurre al minimo le perdite di carico e di realizzare impianti di considerevole lunghezza con uniformità di portata.

La Manichetta Gocciolante "PLUVIO" è la soluzione sicura e conveniente per la realizzazione di impianti di irrigazione a goccia su ogni tipo di coltura, sia nell'irrigazione intensiva in pieno campo, che per le coltivazioni orticole, arboree, la floricoltura e il giardinaggio.

Grazie alla stabilità delle portate, rispetto alle normali manichette a goccia senza gocciolatore, permette di programmare la quantità di acqua per ogni punto goccia e consente notevoli risparmi di manodopera con aumenti considerevoli nella qualità e quantità dei raccolti.

  • Essendo l'erogazione dell'acqua calibrata per punto goccia, si realizza l'aumento della qualità e quantità di acqua calcolata in base all'esigenza della coltura.
  • Si risparmia nelle quantità di fertilizzanti, la cui percentuale di impiego può essere calcolata in base alla portata dei gocciolatori e alla lunghezza dei tratti di utilizzo.
  • Si realizza un notevole risparmio di manodopera perché gli impianti sono realizzabili con sistemi di installazione meccanizzata ed automatica.
  • L'uso della manichetta PLUVIO riduce la manu- tenzione per la mancanza di raccordi.

Un impianto di filtraggio dell'acqua è indispensabile per il corretto funzionamento di un impianto di irrigazione a goccia. Il tipo di impianto di filtraggio dipende dalle caratteristiche delle acque di irrigazione utilizzate e può essere composto da filtri a ciclone, a quarzite con granulometria fine, filtri a dischi, a rete, ecc. In ogni caso è consigliato un grado di filtrazione pari a 150 mesh (100 micron).

pluvio-manichetta-p20
6 Articoli