MINI CHILLER POMPA DI CALORE ACQUA DC INVERTER MTA NEWGENSI 10 10 KW
NEWGEN Si
Pompe di calore monoblocco aria-acqua reversibili in R410A ad alta efficienza con compressori DC Inverter complete di pompa di circolazione acqua a velocità variabile e ventilatori assiali modulanti.
Le pompe di calore reversibili monoblocco della serie NEWGEN SI sono unità per installazione esterna ad alta efficienza e singolo circuito con gas refrigerante R410A che non danneggia lo strato di ozono. Sono state progettate per applicazioni in ambito residenziale e commerciale e per essere collegate ad impianti con ventilconvettori, impianti radianti e a radiatori ad alta efficienza.
Le unità NEWGEN Si sono estremamente versatili e progettate per il funzionamento in pompa di calore con produzione di acqua calda per il riscaldamento dell'ambiente e per l'utilizzo sanitario ad una temperatura fino a +55 °C anche con temperatura esterna limite di -15° C.
La tecnologia del compressore ad inverter con motore brushless e del microprocessore, che permette una regolazione senza oscillazioni della potenza frigorifera e termica erogata, abbinata alla valvola di espansione elettronica, alla pompa e al ventilatore a giri variabili, ottimizza i consumi energetici riducendo i costi di gestione e garantendo la migliore efficienza operativa delle unità. L'acqua calda o refrigerata è prodotta istantaneamente evitando così l'utilizzo del serbatoio inerziale negli impianti radianti e a fan coil.
Il design compatto, la silenziosità e le ottime prestazioni delle unità NEWGEN Si sono la perfetta soluzione anche per le applicazioni più problematiche ed esigenti di qualsiasi edificio.
Sono disponibili 4 modelli: NGSi 05, NGSi 07, NGSi 10 e NGSi 15 che, con alti valori EER/ESEER e COP, consentono di ottenere i benefici fiscali previsti negli stati dell'Unione Europea. L'installazione è molto semplice e necessita solo dei collegamenti elettrici ed idraulici.
- Quattro modelli disponibili con rese frigorifere da 5 a 11 kW e termiche da 6 a 15 kW.
- Classe A con elevati valori EER/ESEER e COP ai carichi massimi e parziali.
- Elevato risparmio energetico e di conseguenza riduzione dei costi di gestione.
- Le unità utilizzano il gas refrigerante R410A che non danneggia lo strato di ozono.
- Consente di evitare l'utilizzo di un serbatoio inerziale anche con carichi termici parziali.
- Produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento anche con temperatura esterna limite di -15 °C.
- Funzione di compensazione climatica.
- Possibilità di funzionamento fino a 5 unità in parallelo.
- Massima silenziosità.
- Disponibile con kit antigelo (optional).
PRINCIPALI VANTAGGI
- Massima silenziosità;
- Efficienza Energetica Classe A;
- Produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento ;
- Funzione di compensazione climatica;
- Fino a 5 unità in parallelo.
- Efficienza energetica Classe A con elevati valori EER/ESEER e COP ai carichi massimi e parziali;
- Elevato comfort termico;
- Elevato risparmio energetico e di conseguenza riduzione dei costi di gestione;
- Massima silenziosità;
- Produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento anche con temperatura esterna limite di -15 °C;
- Consente di evitare l'utilizzo di un serbatoio inerziale anche con carichi termici parziali;
- Design compatto che rispetta elevati standard di qualità e sicurezza;
- La tecnologia inverter consente alle unità NEWGENSi di funzionare sempre alla potenza ottimale modulando la compressione del gas refrigerante, la potenza frigorifera e la potenza assorbita;
- Le unità utilizzano il gas refrigerante R410A che non danneggia lo strato di ozono;
- Microprocessore con elevata capacità di calcolo per una perfetta logica di controllo della valvola di espansioneelettronica, del compressore DC Inverter, della pompa di circolazione e del ventilatore modulanti;
- Le unità NEWGENSi possono produrre acqua calda sanitaria gestendo una valvola deviatrice a tre vie (accessorio VD);
- Possibilità di collegare fino a 5 unità in parallelo con rotazione periodica della sequenza di funzionamento delle unità e della funzione di sbrinamento;
- Collegando in serie più unità, l'utente può decidere quali e quante unità devono essere utilizzate per la produzione di acqua sanitaria;
- Funzione di compensazione climatica.
Le unità NEWGENSi sono estremamente versatili e progettate per il funzionamento in pompa di calore con produzione di acqua calda per il riscaldamento dell'ambiente e per l'utilizzo sanitario ad una temperatura fino a +55 °C anche con temperatura esterna limite di -15 °C. La tecnologia del compressore ad inverter con motore brushless e del microprocessore, che permette una regolazione senza oscillazioni della potenza frigorifera e termica erogata, abbinata alla valvola di espansione elettronica, alla pompa e al ventilatore a giri variabili, ottimizza i consumi energetici riducendo i costi di gestione e garantendo la migliore efficienza operativa delle unità. L'acqua calda o refrigerata è prodotta istantaneamente evitando così l'utilizzo del serbatoio inerziale negli impianti radianti e a fan coil. Il design compatto, la silenziosità e le ottime prestazioni delle unità NEWGENSi sono la perfetta soluzione anche per le applicazioni più problematiche ed esigenti di qualsiasi edificio. Sono disponibili 4 modelli: NGSi 05, NGSi 07, NGSi 10 e NGSi 15 che, con alti valori EER/ESEER e COP, consentono di ottenere i benefici fiscali previsti negli stati dell'Unione Europea. L'installazione è molto semplice e necessita solo dei collegamenti elettrici ed idraulici.
CARATTERISTICHE STANDARD
- Compressori ermeti ci DC Inverter rotati vi monofase peri modelli NGSi 05 e 07, twin rotary monofase per il modello NGSi 10 e del tipo scroll (3N) per il modello NGSi 15. Tutti i compressori sono completi di resistenze elettriche carter, protezione termica e antivibranti in gomma;
- Ventilatori assiali con pale in plasti ca a prof ilo alarecon variatore di velocità a taglio di fase, con griglia di protezione, gestiti dal microprocessore. I motori sono tutti con grado di protezione IP54;
- Scambiator e lato utenza a piast re saldo- brasate in acciaioInox AISI 316, isolato termicamente e protetto dal pericolo di ghiacciamento da una sonda di temperatura acqua che in caso attiva il circolatore anche a unità in stand-by;
- Scambiator e lato aria realizzato in tubi di rame edalette di alluminio turbolenziate con un basso valore di perdite di carico e trattamento idrofilico che aumenta la protezione alla corrosione e permette di ritardare la brinatura della batteria in modalità pompa di calore in modo da ridurre il numero di cicli di sbrinamento e di conseguenza ottenere un notevole risparmio energetico;
- Circuito frigorifer o contenuto all'interno di un vanoseparato composto da: valvola espansione elettronica; valvola di inversione ciclo a 4 vie;
- pressostato di alta pressione;
- separatore di liquido compressore (solo mod. NGSi 05,07 e 10);
- Ricevitore di liquido;
- trasduttori di alta e bassa pressione;
- filtri;
- separatore di olio, di liquido e valvola di non ritorno(solo mod. NGSi 10 e 15). Unità rivestite in lamiera zincata a caldo e verniciata conpolveri poliuretaniche in forno a 180 °C. Colorazione Pantone Warm Grey 2C;
- Circuito idraulico composto da: pompa di circolazione con variatore di velocità a taglio di fase;
- flussostato; - vaso espansione; valvola di sicurezza; valvola di sfiato; manometro; valvola di carico/scarico.
- Quadro elet t rico che conti ene t ut ti gli elementi dpotenza, di regolazione e di sicurezza;
- Isolamento termico/acusti co sul compressor e e per letubazioni del circuito idraulico;
- Griglia di protezione in plasti ca per la bat teria lato aria;
- Il modello NGSi 15 (alimentazione 400/3N/50Hz) è completo di un dispositivo per il controllo della presenza e della corretta sequenza fasi. Tutti i compressori sono provvisti di una funzione di avviamento a bassa frequenza (soft starter) integrata nella logica di gestione del driver del compressore, per eliminare la corrente di spunto all'avvio del compressore;
- Sonda esterna per la regolazione climatica della temperatura;
- Bacinella raccogli condensa integrat a nel basamentodell'unità completa di pipetta di scarico a cui collegare il tubo di drenaggio condensa;
- Cont rollo on-off della resistenza elet t rica integrazioneimpianto e della resistenza elettrica integrazione sanitario.
*Richiedi la disponibilità prima di effettuare l'ordine