Conto termico e sconto in fattura: incentivi per il risparmio energetico

Sconto in fattura e Conto Termico 2025

Cos’è il conto termico?

Il conto termico è un incentivo statale che permette di ottenere un rimborso sulle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e utilizzo di fonti rinnovabili per il riscaldamento. Questo incentivo è gestito da GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e consente di recuperare fino al 65% dei costi sostenuti.

L’incentivo viene erogato direttamente da GSE sotto forma di bonifico bancario entro 90 giorni dalla concessione, semplificando così l’accesso a impianti ad alta efficienza.

__________________________________________________________________________________________________________

Chi può accedere al conto termico?

I beneficiari del conto termico sono:

Privati cittadini che effettuano interventi di riqualificazione energetica sulla propria abitazione.

Imprese e aziende che vogliono migliorare l’efficienza energetica dei propri edifici.

Pubbliche Amministrazioni per la riduzione dei consumi e l’utilizzo di energie rinnovabili.

Cooperative di abitanti e società in house che gestiscono edifici residenziali.

__________________________________________________________________________________________________________

Interventi ammissibili al conto termico

Il conto termico si applica a diversi interventi, tra cui:

Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale

✅ Installazione di pompe di calore elettriche o a gas ad alta efficienza, che sfruttano energia aerotermica, geotermica o idrotermica.

✅ Sostituzione di caldaie a biomassa, con generatori più efficienti e a basse emissioni.

✅ Installazione di sistemi ibridi che combinano caldaie e pompe di calore.

Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.

Impianti solari termici

✅ Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento ambiente.

Sistemi di regolazione e contabilizzazione del calore

✅ Installazione di valvole termostatiche per la gestione della temperatura nei vari ambienti.

✅ Sostituzione di impianti con sistemi di contabilizzazione del calore per la gestione dei consumi.

__________________________________________________________________________________________________________

Requisiti tecnici per accedere al conto termico

Per accedere agli incentivi, gli impianti devono rispettare precisi requisiti tecnici, tra cui:

Efficienza delle pompe di calore: devono avere un COP (Coefficient of Performance) conforme ai valori minimi stabiliti dalla normativa UNI EN 14511.

Impianti a gas: devono rispettare il valore minimo di GUE (Gas Utilization Efficiency).

Temperatura media del fluido termovettore: inferiore a 45°C per gli impianti di riscaldamento.

Regolazione modulante del calore: valvole termostatiche a bassa inerzia termica per ottimizzare il consumo energetico.

Documentazione completa: per gli impianti superiori a 200 kW, è necessaria una diagnosi energetica ante-operam e l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) post-operam.

__________________________________________________________________________________________________________

Sconto in fattura: un’opportunità unica con GM Termoidraulica

GM Termoidraulica offre ai suoi clienti la possibilità di usufruire del conto termico con lo sconto in fattura, ovvero la possibilità di ottenere subito il beneficio economico senza dover attendere il rimborso dal GSE.

Come funziona lo sconto in fattura?

1️⃣ Scegli il tuo impianto: verifica con i nostri esperti quale soluzione è più adatta alla tua abitazione o azienda.

2️⃣ Preventivo e consulenza gratuita: ti aiutiamo nella scelta del miglior intervento con il massimo incentivo disponibile.

3️⃣ Gestione completa della pratica: ci occupiamo della documentazione necessaria per accedere all’incentivo.

4️⃣ Installazione certificata: i nostri tecnici qualificati installeranno l’impianto garantendo qualità e sicurezza.

5️⃣ Sconto immediato: il valore dell’incentivo viene scalato direttamente dalla fattura, riducendo il tuo investimento iniziale.

Documentazione necessaria per il conto termico

Per ottenere il rimborso del conto termico è fondamentale presentare una documentazione completa, che include:

✔Fatture di acquisto e installazione con indicazione del riferimento normativo (D.M. 16.02.2016).

✔ Bonifico ordinario con causale specifica per il conto termico (non vanno utilizzati i bonifici per detrazioni fiscali).

✔ Dichiarazione di conformità dell’impianto rilasciata dall’installatore.

✔ Certificato di corretto smaltimento del vecchio impianto per dimostrare la sostituzione dell’apparecchio.

✔ Attestato di Prestazione Energetica (APE) post-operam per impianti sopra i 200 kW.

✔ Fotografie dell’impianto prima e dopo l’intervento.

💡 GM Termoidraulica ti assiste in tutte le fasi della pratica, garantendo un accesso semplice e veloce agli incentivi.

__________________________________________________________________________________________________________

Perché scegliere GM Termoidraulica?

Esperienza e professionalità: anni di esperienza nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Assistenza a 360°: dalla consulenza iniziale alla gestione delle pratiche burocratiche.

Sconto immediato: possibilità di accedere allo sconto in fattura senza dover aspettare il rimborso GSE.

Soluzioni personalizzate: scegli la soluzione più adatta alla tua abitazione o azienda per ridurre i consumi energetici.

Contattaci per una consulenza gratuita!

Richiedi subito una consulenza gratuita e scopri quanto puoi risparmiare con il conto termico!