Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 1 pollice Mut TMO 25-MMM SPST M1S
Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 1" con relè pollice Mut TMO 25-MMM SPST M1S cod. 7.030.01868 le valvole TMO 3 sono valvole motorizzate a 3 vie dotate dell'innovativo SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO della sfera otturatore (smart unlocking system).
Questo oggetto è stato venduto |
|
3 | |
venduti |
Transazioni sicure in HTTPS 256 bit
Trasporto gratuito ed assicurato
Resi facili. Diritto di recesso 14 giorni
Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 1 pollice Mut TMO 25-MMM SPST M1S
Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 1" con relè pollice Mut TMO 25-MMM SPST M1S cod. 7.030.01868 le valvole TMO 3 sono valvole motorizzate a 3 vie dotate dell'innovativo SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO della sfera otturatore (smart unlocking system).
Il servomotore della valvola , quando alimentato elettricamente, trasmette il moto ad un alberino solidale con la sfera che, a sua volta, tramite i fori presenti in essa, devia il flusso da una via all'altra. La valvola può essere impiegata come deviatrice, con ingresso in via AB e uscita da via A o B, oppure come miscelatrice, con ingresso in via A e B e uscita da via AB. La tenuta delle vie è garantita da anelli in tecnopolimero, abbinati ad anelli O-Ring, a contatto con il corpo valvola.
Sono utilizzate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti di riscaldamento/climatizzazione o di acqua sanitaria. La valvola gestisce il flusso mediante un otturatore a sfera, che può assumere due o più posizioni di funzionamento a seconda del modello e di come è alimentato il motore elettrico che lo aziona. La testa della valvola è rimovibile senza interessare l'impianto idraulico (sistema di sgancio rapido, connettore elettrico MOLEX), garantendo così un'alta flessibilità e rapidità per l'installazione e la manutenzione della valvola stessa. La rotazione della sfera è garantita inoltre da speciali tenute antigrippaggio. Su richiesta può essere montato un micro interruttore ausiliario che è azionato durante la commutazione della valvola.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Le valvole TMO sono valvole motorizzate usate in applicazioni domestiche e piccoli impianti per controllare il flusso di acqua calda e fredda. Possono essere collegate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti centralizzati di riscaldamento o raffreddamento. La valvola gestisce il flusso mediante un otturatore a sfera, che può assumere due o più posizioni di funzionamento a seconda del modello e di come è alimentato il motore elettrico che lo aziona. La testa della valvola è rimovibile senza interessare l’impianto idraulico, garantendo così un’alta flessibilità e rapidità per la manutenzione della valvola stessa. Su richiesta può essere montato un micro interruttore ausiliario che è azionato durante la commutazione della valvola.
FUNZIONAMENTO
Il servomotore della valvola , quando alimentato elettricamente, trasmette il moto ad un alberino solidale con la sfera che, a sua volta, tramite i fori presenti in essa, devia il flusso da una via all’altra. La valvola può essere impiegata come deviatrice, con ingresso in via AB e uscita da via A o B, oppure come miscelatrice, con ingresso in via A e B e uscita da via AB. La tenuta delle vie è garantita da anelli in tecnopolimero, abbinati ad anelli O-Ring, a contatto con il corpo valvola.
Caratteristiche tecniche :
Corpo Valvola: Ottone
Alberino: Ottone
Sfera: Ottone cromato
Anelli di tenuta: Teflon
O-Rings di tenuta: EPDM
Coperchio motore : PA (Nylon)
- Produttore
- MUT
- Modello
- TMO 25-MMM SPST M1S
- Codice Prodotto
- 703001868
- Altro
- completa di cavo a 6 poli - attacco Molex
- Attacchi
- Attacchi G 1" - bocchettoni M con relè
Resi
Il Consumatore ha la facoltà di recedere dal contratto ai sensi degli artt. 52 ss. D. Lg. 21/2014.Il diritto di recesso dovrà essere esercitato entro 14 giorni dalla data di consegna dell'articolo (nel caso di consegna multipla, dalla data dell'ultima consegna parziale) mediante il modulo di recesso da compilare al seguente link https://moduli.gm-termoidraulica.it/gestione-resi
Spedizioni
I prodotti acquistati saranno spediti dalla Gm-Termoidraulica all'indirizzo indicato dal Cliente. La spedizione avviene in 24/48 ore. Ogni spedizione viene effettuata al Cliente con corrieri espressi selezionati. Indicativamente, senza che ciò comporti alcun vincolo per Gm-Termoidraulica e salvo la disponibilità dei prodotti oltre ad eventuali cause di forza maggiore, la merce verrà consegnata al corriere, entro i sette giorni lavorativi successivi all'accettazione dell'ordine da parte di Gm-Termoidraulica .Gli ordini verranno evasi solo con merce completamente disponibile. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio, il Cliente dovrà verificare l'integrità dei colli , sarà cura dello stesso far rilevare ed annotare esattamente la mancata integrità del collo dal corriere a pena di decadenza di far valere i propri diritti in proposito. In ogni caso la spedizione costituisce consegna del bene che da quel momento esce dalla disponibilità del venditore. Per le spedizioni sulle isole minori potrà essere richiesto un ulteriore supplemento. La consegna ordinaria prevede contrattualmente la consegna sul fronte strada (e non al piano, su appuntamento e preavviso telefonico). Tutti i servizi accessori sono da concordare e preventivare con Gm-termoidraulica prima della spedizione stessa. Se la merce non viene consegnata per mancata presenza del destinatario o se lo stesso dovesse rifiutare la consegna, verranno addebitati i costi di giacenza e spedizione per resa al mittente.